Ciao, vi ho conosciuto a Piacenza è stato molto " interessante " tant'è che dopo un mese ho acquistato un kit deluxe. Ho scaricato il manuale, dopo una prima letta molto veloce, dove non ho capito nulla...mi sono detto, quando avrò tempo ci riguardo, ieri ho dedicato 2 ore senza figlio e moglie ma sinceramente o ci sono dei passaggi che mancano nelle istruzioni o sono troppo anziano per questo hehehe. Citavo la mancanza di passaggi nelle istruzioni anche perchè ho trovato sul manuale un icona che nel display non c'e mi riferisco a " Utenze " i simboli sono diversi. Probabilmente devo capire la logica per impostare le utenze e sono sicuro che ce la faro' nel caso peggiore vi disturbero' al telefono per provare passo passo. Per caso c'è qualche tutorial ??
Grazie buona giornata
Buongiorno Davide.
A vantaggio tuo e di chi ci leggerà, faccio un riassunto di quanto emerso nella telefonata di assistenza:
- Tutti i problemi riscontrati erano dovuti all'installazione incompleta del sistema. Più precisamente: se si sceglie uno dei sistemi preconfigurati, il wizard di configurazione programma tutta una serie di azioni e collegamenti fra livelli e utenze etc etc. Alcune di queste logiche spengono forzatamente delle utenze ed era proprio per questo motivo che non riuscivi a far funzionare il rabbocco. In pratica, non avendo collegato il sensore di vuoto in osmo aquaGo pensava di non avere acqua in vasca osmotica, e quindi non faceva partire la pompa di rabbocco. Stesso discorso valeva anche per la pompa di risalita: non avendo collegato il sensore di vuoto in sump, il controller pensava di non avere acqua in sump e quindi cercava di preservare la pompa stessa spegnendola.
Da questo si ricava un consiglio valido per tutti gli utenti: se si sceglie un sistema preconfigurato, bisogna necessariamente collegare tutti i sensori di livello e tutte le sonde previste, altrimenti l'intero sistema può malfunzionare.
Restiamo a disposizione per ogni altra eventualità
e ti rinnoviamo i nostri migliori auguri di buon anno.
Buongiorno Davide, ci spiace delle difficoltà che stai incontrando. Il codice che cerchi è scritto a pag.36 del manuale, nel punto dedicato al reset ai valori di fabbrica. In ogni caso, chiama pure il numero di cellulare che ti abbiamo fornito che ti guidiamo nella programmazione.
Buongiorno, niente di niente,ieri sera volevo resettare tutto per ripartire da zero ma mi chiede un codice, dove lo trovo ? Sinceramente sono molto demoralizzato per la mia incapacità a programmare, (l'unica cosa che mi consola, è che anche a parere di altri dopo aver fatto leggere le istruzioni, la programmazione non è così chiara, forse non siamo dei tecnici informatici) ma questo non risolve il mio problema, è da un mese che ho il controller a casa e devo ancora utilizzarlo, giunti a questo punto vi chiedo, prima di drastiche soluzioni, se avete qualche utente che ha acquistato il controller in zona Bologna o provincia, cosicchè possa contattarlo e chiedere assistenza live, ho un vostro numero di cellulare aziendale posso contattarvi per questa cosa?
Grazie buona giornata
Ah scusa dimenticavo...il convertitore USB-Aquacomm serve a collegare il PC al bus di Aquago. Al momento è consentito il solo aggiornamento firmware (nella sezione download del sito trovi sia il firmware più recente che il software per PC per fare l'aggiornamento), a breve sarà possibile scaricare il sistema e visualizzare lo stato dell'acquario, così come comandare le utenze e cambiare le programmazioni direttamente da PC.
Buongiorno Davide e buon natale anche a te. Quello che stai cercando di fare è spiegato passo-passo nel manuale all'Esempio 1 di pagina 7, dove mi accorgo ora che l'icona dellenutenze è ancora rappresentata da una "freccia su una cartella" mentre tu probabilmente avrai una "spina eletrrica". Per il resto...l'esempio non riewci a seguirlo?
Ciao, buon Natale come prima cosa !!! Per smaltire il pranzo sto cercando da un paio d'ore ( dopo aver controllato la versione del mio manuale d'istruzioni ) di capire come fare a programmare anche il semplice livello per la sump, non mi sento un " preistorico tecnologico) ho programmato senza problemi le varie Ecotech Tunze e Coral box ok erano sistemi meno modulabili, ma a questo giro vi garantisco che ho delle enormi difficoltà a capire e programmare la centralina, a mio parere le istruzioni presentano alcune lacune, forse andrebbero messe " in fila " cioè : Programma livello sump e tutta la spiegazione dalla A alla Z fino al completamento. Mi sembra che vari passaggi/operazioni siano su piu' pagine così facendo si passa da un punto all'altro creando confusione almeno io e un amico al quale ho chiesto aiuto abbiamo avuto quest'idea. C'è un cavo bianco con un USB a cosa serve ??
Boh ma sono solo io ad avere difficoltà ??
Ciao e auguri ancora
Grazie mille per la risposta in tempi ...brevissimi, vedo di verificare quale versione ho scaricato, grazie per adesso tanti auguri di Buon Natale e al massimo ci risentiamo.
Buongiorno Davide, hai scaricato l'ultima versione del manuale? L'icona utenze in effetti è cambiata dallanprime versioni, originariamente era una cartella con una freccia ora è l'icona di una spina. I video tutorial bon sono ancora pronti, ma lo saranno a breve (dopo le vacanze natalizie), in ogni caso puoi sempre contattarci qui, in chat dal sito o al numero di telefono che trovi sulla fattura. Ciao e buone feste!