

Buonasera,
Ho implementato ulteriormente la parte GSM per la ricezione degli alert e nello specifico ho pensato alla pompa di risalita.
Aqua go prevede già l'utilizzo del sensore di blackout, che per altro è in funzione e lo descriverò in un post dedicato, ma cosa succederebbe se la nostra pompa di risalita dovesse rompersi senza far saltare il quadro elettrico? Prima di questa modifica, se fossi stato fuori casa, sarei stato avvisato probabilmente dal sms di temperatura bassa o alta in vasca (questo perché non essendoci effettivamente ricircolo tra vasca e Sump non ci sarebbe stato un controllo corretto della temperatura) ma questo potrebbe accadere dopo alcune ore ed a seconda del periodo potrebbe essere già troppo tardi saperlo.
Quindi ho utilizzato un sensore di livello (tra l'altro lo stesso che utilizzo già per il controllo del livello Alto in sump per lo skimmer) che normalmente è disattivato perché poco sopra il livello dell'acqua in sump, quando la pompa di risalita si spegne, verosimilmente per un guasto, il livello dell'acqua in sump sale attivando il sensore che tramite logica mi avvisa con un SMS tempestivamente. A questo punto io so immediatamente che l'acquario è fermo e posso intervenire per tempo.
okay
Comunque se si usa un elettrovalvola che è normalmente chiusa non dovrebbe esserci il rischio che rimanga aperta in caso di guasto... Anche secondo me così come dice Daniele funziona tranquillamente.. Poi se tu vuoi essere più tranquillo metterai un alert con SMS sul sensore in alto ed al limite interroghi Aqua con "prese" e verifichi se è effettivamente chiusa l'elettrovalvola.....
Considera che hai a disposizione un tot di SMS e chiamate nell'offerta della scheda telefonica, va bene nn sprecarli ma nemmeno non usarne.. Io entro un certo margine ne ho Impostati diversi di alert e devo dire che la cosa mi tranquillizza molto.
Ciao, capisco che parlando di sonde( Ph redox e quant'altro) entriamo nel campo delle mille variabili, il mio ragionamento è dato da quello che ho notato negli ultimi anni, se prima il reattore di Ca era usato da 100 e di queste 100 persone solo 20 usavano la sonda per il ph ora con tutti i nuovi tipi di balling il reattore è sempre meno in uso. Il mio era solo uno spunto di riflessione per chi deve vendere il controller, se offrire la possibilità di scegliere tra le sonde o dare di default un oggetto che non tutti sanno sfruttare o vogliono sfruttare. Faccio, l'esempio compro un auto dove devo avere il portapacchi incluso nel prezzo....ma se a me non serve? Vabbè entriamo in un campo piu' ampio e non voglio uscire dal tema del post.
In merito alla mia domanda per il sensore e date le mie " conclamate " difficoltà a programmare Aquago direi che sistemo la sonda pochi litri prima del pieno vasca osmo così se mi arriva il msg sul cellulare da remoto posso spegnere l'elettrovalvola e così non allago piu' la sala e salvo il matrimonio.....grazie a tutti buon pomeriggio.
Ciao Davide, riguardo al sensore che regola lo spegnimento dell'impianto osmotico secondo me si può fare ma al fine di ottimizzare la produzione di acqua dovresti avere la possibilità di attivare l'elettrovalvola soltanto dal segnale di osmo vuota, altrimenti se tu deputassi il compito disattivare /attivare al sensore posto in alto al serbatoio di osmo, avresti una produzione di acqua per pochi minuti dato che l'escursione del sensore è minima.
Quindi dovresti poter impostare la logica di funzionamento in modo che a vasca vuota il segnale di allarme attivi l'elettrovalvola ed il secondo sensore posto in alto la disattivi solamente, senza riattivarla a sensore nuovamente spento.
Credo si possa fare ma aspettiamo gli esperti!
Ps. La Sonda ph serve perché in molti usiamo ancora il reattore di calcio mentre quella redox serve se poi uno sa come intervenire per far sì che salga al valore corretto... Questo per dire che una vasca che funzioni ha un buon valore redox quindi misurarlo aiuta ma dovremmo già sapere se qualcosa nn quadra secondo me...
Buongiorno a tutti, ciao Jonathan ( il mio tutor 😁😁) mi allaccio al tuo post per aggiungermi alla lista del redox e wifi, a mio parere, ne parlai anche con Cristiano quando venne a Bologna ( non smettero' mai di ringraziarlo) per un marino la sonda Ph è praticamente inutile o meglio si usava nei reattori di calcio e non tutti la usavano, molto piu' utile una sonda redox a livello marketing nel kit darei la possibilità di scegliere sonda Ph o Redox, questa è solo un idea poi valutate voi i differenti costi tra le due sonde, comunque il mio voto per la sonda Redox è Sì !!!
Nella vasca di rabbocco vorrei mettere due sensori, quello del " osmo vuota " già collegato chiedevo per il sensore del " osmo piena " oltre all'avviso sarà possibile, inviare un segnale a un elettrovalvola collegata all'impianto osmotico per spegnerla ? Lo chiedo perchè lo scorso anno a ferragosto mi capito', per colpa mia ovviamente, di far partire l'impianto osmotico da remoto ma mi dimenticai di spegnerlo.....per fortuna avevo la videocamera e quando dopo 9ore di acqua osmotica ho visto sul parquet l'acqua sono corso a casa....salvato il pavimento,l'acquario, ma sopratutto il matrimonio ho fatto tesoro di questa bruttissima esperienza, per questo vorrei essere avvisato prima del troppo pieno e se possibile che si spenga l'elettrovalvola quando sta per riempirsi la vasca d'osmosi.
Grazie mille a tutti per la disponibilità e la pazienza con me 😌
Ah si fantastico, poi se sei spesso in giro... Per i cambi invece io approfitto di pulire tt la Sump mensilmente durante il cambio visto che tolgo 100lt.
Comunque si appena ho un po' di tempo, penso sempre cosa posso aggiungere alla logica di Aqua go
Ah si sicuro, appena sarete pronti con redox, wi-fi ecc. Ne prenderò almeno un'altra...
Ps. Avevo parlato con Cristiano che mi sarebbe piaciuto mettere un sensore a galleggiante per il troppo pieno del bicchiere dello skimmer, ci sta lavorando.. Quando lo avete avvisatemi che lo prendo!
Grazie
Ah ecco perfetto, io avendo il premium nn lo sapevo, lasciami il piacere di averlo pensato da solo anche se lo avevate già fatto voi😁
In caso di guasto temporaneo, vengo nuovamente avvisato con un SMS nonappena la pompa di nuovo in funzione avrà riportato il livello corretto in sump.
GENIALE