Buongiorno e buona Domenica. Questa volta a forza di scervellarmi ho trovato il modo per poter spegnere lo skimmer per un tempo preimpostato senza correre il rischio che tracimi, quando il livello in sump è più alto del normale. Mi spiego meglio, normalmente avrei lo skimmer associato per logica alla risalita, cosicché in caso di spegnimento di quest'ultima, lo skimmer viene spento per non farlo tracimare. Fin qui tutto bene ma c'è un problema, per la logica di funzionamento non è possibile spegnere volontariamente lo skimmer per un tempo limitato, così nn posso farlo quando ad esempio alimento i coralli, perché la pompa è connessa allo spegnimento o accensione della risalita. Bene, a forza di pensarci ho fatto così : Ho dissociato lo skimmer alla risalita così posso tranquillamente spegnere lo skimmer per un ora e si riaccende da solo allo scadere del tempo. Poi ho utilizzato un terzo sensore , posizionato al livello massimo in sump, per non far tracimare lo skimmer quando si spegne la risalita. Questo sensore disattiva e attiva lo skimmer a seconda che il livello in sump sia corretto o meno. Qui ho messo due foto, dove si vede prima il sensore che si attiva in presenza di acqua alta e spegne lo skimmer, poi nell'altra foto il sensore si spegne perché il livello scende al livello corretto e riattiva lo skimmer. Che ne dite? L'ho spuntata io questa volta! 📷📷 Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
top of page
bottom of page